WeHunt

IT HCIS Project Manager

Click Here to Apply

Job Location

provincia-di-torino, Italy

Job Description

Descrizione azienda Per azienda multinazionale leader nel settore della diagnostica per immagini, con una presenza consolidata in Italia ed Europa; presenti in 15 paesi europei, con oltre 320 centri e in Italia presenti in 6 regioni con oltre 1000 dipendenti e un fatturato di 200 milioni di euro, siamo alla ricerca di un Posizione Farai parte del team di Project Delivery e sarai responsabile della pianificazione, esecuzione e supervisione di progetti IT relativi a sistemi clinici e piattaforme di integrazione sanitaria. Questo ruolo richiede una solida esperienza nella gestione di progetti in ambienti sanitari e la capacità di collaborare con il dipartimento di Gestione dei Servizi IT, il Centro di Innovazione e Integrazione e il Centro di Sviluppo, che si occupa dello sviluppo interno di applicazioni software cliniche. Riportando al PMO, garantirai il rispetto dei requisiti di progetto, delle scadenze e la fornitura di servizi IT di alta qualità per supportare le operazioni cliniche. RESPONSABILITA': Pianificare, organizzare e gestire tutte le fasi dei progetti IT all'interno del team di Project Delivery, con un focus sullo sviluppo di applicazioni cliniche, l'integrazione sanitaria e gli aggiornamenti di sistema. Coordinare risorse interne ed esterne, tempistiche e comunicazioni per garantire il successo del progetto. Definire obiettivi, ambito e deliverable dei progetti in collaborazione con gli stakeholder, in linea con le esigenze cliniche e aziendali. Supervisionare budget, tempistiche e allocazione delle risorse , monitorando i progressi per garantire che i progetti rispettino tempi e costi. Identificare i rischi del progetto e gestire proattivamente strategie di mitigazione per ridurre al minimo l'impatto sulle operazioni cliniche. Assicurare che la documentazione del progetto , inclusi ambito, requisiti e status report, sia mantenuta e condivisa con gli stakeholder pertinenti. Supportare i processi di Change Management , facilitando una comunicazione efficace e la formazione degli utenti durante l'implementazione di nuovi sistemi o aggiornamenti. Guidare le riunioni di revisione del progetto, coordinare le fasi di test e supportare il deployment finale. Requisiti Minimi: Minimo 5 anni di esperienza nella gestione di progetti, preferibilmente in ambienti sanitari e nell'integrazione di sistemi clinici. Laurea in Amministrazione Aziendale, Informatica, Ingegneria Biomedica o campi correlati. Conoscenza approfondita di metodologie di project management (es. Agile, Waterfall) e relativi tools (es. Wrike, MS Project, Asana, Jira). Familiarità con sistemi clinici (es. HIS, EHR, LIS, RIS/PACS) e tecnologie di integrazione sanitaria (es. HL7, FHIR). Esperienza nella gestione di progetti legati a ITSM e conoscenza di framework ITSM (es. ITIL). Inglese livello B2 o superiore, per interazioni efficaci con team internazionali e documentazione di processi e report. Capacità di leadership, organizzazione e problem-solving; attitudine al lavoro di squadra e alla collaborazione. Capacità comunicative per interagire con team clinici, sanitarie tecnici, stakeholder interni ed esterni, nonché abilità di mediazione interna. Capacità dimostrata di gestire più progetti in ambienti sanitari complessi e regolamentati, con capacità di prioritizzare efficace. Certificazioni in gestione progetti, come Project Management Professional (PMP) o equivalenti. Familiarità con protocolli di interoperabilità sanitaria e standard di conformità (es. GDPR, HIPAA). Certificazioni ITSM (es. ITIL Foundation). Altre informazioni Sede di lavoro: Torino/Milano - previsto hybrid working. Inquadramento: Indeterminato, CCNL Commercio livello da definire. Opportunità di guidare progetti di grande impatto in un ambiente sanitario in rapida evoluzione. Supporto per lo sviluppo professionale continuo e le certificazioni. Un ambiente di lavoro dinamico, in cui ogni progetto influenza direttamente la qualità dei servizi clinici e delle cure di pazienti. L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D.lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D.Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. J-18808-Ljbffr

Location: provincia-di-torino, IT

Posted Date: 2/3/2025
Click Here to Apply
View More WeHunt Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
WeHunt

Posted

February 3, 2025
UID: 5016324782

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.